verdi del trentino
    archivio generale articoli, lettere, comunicati e interviste dalla stampa
ANNI:
  2021 - 22   2019 - 20 2017 - 18 2015 - 16 2013 - 14 2011 - 12 2009 - 10 2007 - 08 2005 - 06 2003 - 04 2000 - 02
torna a precedente    
   

 HOMEPAGE

  I VERDI
  DEL TRENTINO

  
  CHI SIAMO

  STATUTO

  REGISTRO CONTRIBUTI

  ORGANI E CARICHE

  ASSEMBLEE
  CONFERENZE STAMPA
  RIUNIONI


 ELETTI VERDI

  PROVINCIA DI TRENTO

  COMUNITÀ DI VALLE

  COMUNE DI TRENTO

  ALTRI COMUNI


 ELEZIONI

  STORICO DAL 2001


 ARCHIVIO

  ARTICOLI

  DOSSIER

  CONVEGNI

  INIZIATIVE VERDI

  PROPOSTE VERDI

  BIBLIOTECA

  GALLERIA FOTO

  

      

Trento, 27 settembre 2011
Sandro Boato e il tempo dell’acqua

La silloge «Co rivo rivo» È insieme ricerca di ritmi umani e omaggio a Venezia, città natale dell’autore
da l’Adige di martedì 27 settembre 2011

Non si deve faticare a raccogliere le idee sul piccolo – ma nemmeno tanto, se conta ben settanta testi – capolavoro di Sandro Boato con l’elegante copertina composta da due suggestive immagini di Matteo Boato su Venezia (Palazzo Ducale, 2007 e Laguna, 2010, entrambi olio su tela).

Piccolo e quasi privato perché l’impressione che si ha percorrendo i versi, addentrandosi tra calli e burchi accompagnati dai gabbiani («come ànare i cocai/sta a mòge/lassandose portàr/da la magra de fora/là dove core el me pensièr in fuga») e dallo spettacolo di cieli giallo arancio e viola («el zalo-naransa-viola/che pitura a ponente el sielo/’nte la sera de agosto/tuto intorno disegna a ‘l orisonte/un anelo de luse»), è di essere accolti quali ospiti privilegiati nella dimensione conchiusa e perfetta di un ritmo conosciuto, lo stesso che asseconda il remo in acqua.

Settanta testi, dicevo, che lo stesso autore, con la precisione e la meticolosità che lo contraddistinguono, ci spiega in prefazione essere parte in veneziano, sua lingua madre, e parte minore e più recente in italiano, e costituire una selezione di componimenti frutto di un percorso poetico trentennale non privo di soddisfazioni e riconoscimenti (Marco Pola e Andrea Zanzotto).

Tra gli scopi dichiarati quello di rendere omaggio alla sua città d’origine e di formazione e, nel contempo, ad un ritmo di vita e ad una dimensione ormai lontani dalla nostra inquietante e vertiginosa quotidianità.

«Co rivo rivo» (quando arrivo arrivo) – questo il titolo della silloge – sembra infatti invitare ad una riflessione sulla nostra condizione «disumanante» e a suggerirci, attraverso una distensione dei nostri ritmi di vita, la riappropriazione di un tempo interiore soffocato dal rumore dalla fretta e da obiettivi talvolta fatui. Il tempo lento e sacro della poesia che aiuta, tra l’altro, a scoprire la realtà come un linguaggio...

Perfetto come un’architettura anche l’indice che ci conduce all’interno delle tre sezioni (note glossario e indice vero e proprio), fornendoci preziose ed essenziali chiavi di lettura su luoghi e termini del veneziano che potrebbero risultare ostici e rallentare anche una seconda, più consapevole, godibile e rilassata lettura.

Si avvertono nei singoli componimenti e, di riflesso, in tutta la composizione, lo studio, l’esperienza e la passione di chi ha dedicato buona parte della propria vita alla poesia nella convinzione condivisa con W. B. Yeats che essa, come tutta l’arte «non è che una visione del reale».

Se è vero, come credo, che la poesia può nascere solo da un’urgenza, da una necessità interiore, è altrettanto vero che, per diventare tale, richiede lungo studio, confronto e mestiere.

Quelli di cui dà prova Sandro Boato anche in questa nuova proposta tramata di nostalgia.

Nadia Scappini

 

      

il libro:
«Co rivo rivo»

archivio articoli
dell'autore

sandro boato

altre pubblicazioni
dell'autore in
biblioteca verde

 

   

torna su